Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti
Per chi non lo sapesse, un sito web responsive è un sito web "intelligente", che cambia il proprio layout e i propri contenuti,
a seconda del dispositivo dal quale si accede (desktop, tablet, smartphone).
(continua)...→ vai alla pagina
E' online in questo sito il questionario di soddisfazione dell'utente/cliente, al fine di poter valutare il suo grado di soddisfazione in relazione alla consulenza richiesta. Il questionario é accessibile e fruibile anche da smartphone .... (continua..) → vai alla pagina
Un decalogo per contrastare la diffusione delle zanzare senza abusare dei prodotti chimici.
Lo ripropone anche quest’anno questo Centro Antinsetti e...
(continua..) → vai alla pagina
Considerato per molto tempo inefficace, questo pesciolino larvivoro è diventato un'ottima "arma" di intervento biologico nei confronti delle zanzare di varie specie. Per una disinfestazione quindi, sempre più naturale... (continua..) → vai alla pagina
Perchè si fanno gli interventi di disinfestazione da zanzare anche in inverno, quando questi insetti non ci sono ?
(continua..) → vai alla pagina
Questo Centro Antinsetti sta effettuando un censimento dei focolai larvali esistenti sul territorio, al fine di creare una "banca dati" con tutte le informazioni su ogni focolaio come l'ubicazione esatta sul territorio, qualità dell'acqua, presenza di avifauna..etc..(continua..)...→ vai alla pagina
L'ordinanza della Regione Sardegna emanata il 31/12/2013 dispone che i comuni della Sardegna ricadenti nelle zone infestate dal punteruolo rosso, nonchè i proprietari e detentori di palma, devono provvedere a.... → vai alla pagina
Con l'inizio della bella stagione, le zecche sono puntualmente presenti nelle nostre campagne, e spesso anche nei centri abitati, considerando il fatto che cani e gatti sono alcuni tra i vari ospiti che vengono colpiti da questo parassita.... → vai alla pagina
Il punteruolo rosso, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier, 1790), è un insetto originario dell' Asia meridionale e della Melanesia estremamente dannoso per un gran numero di specie di palme. È un parassita particolarmente aggressivo, in grado di portare in breve tempo alla morte gli esemplari di palma attaccati. ...
La presenza in Sardegna è stata riscontrata nel 2007...
→ Come riconoscere una palma infestata...
→ Cosa fare in caso di palma infestata...
→ Cosa devono fare i proprietari o detentori di palme...
→ vai alla pagina..>>